La decarbonizzazione dei motori benzina e diesel è un processo che tramite l’utilizzo di attrezzature specifiche come H2 Blaster permette di eliminare i residui carboniosi creati da una cattiva combustione dalle parti calde del motore.
Utilizzando il processo di elettrolisi l’attrezzatura trasforma l’acqua distillata precedentemente caricata nel serbatoio della stessa in un gas chiamato ossi-idrogeno che viene introdotto nella vettura in moto tramite i condotti di aspirazione.
Quando il gas arriva in camera di combustione, per effetto dell’innalzamento della temperatura (effetto pirolisi) inizia il suo processo di pulizia sciogliendo le incrostazioni depositate sul cielo del pistone, sulla sede valvole e su tutto ciò che si affaccia nella camera (candele, candelette, iniettori ovviamente parte esterna).
I gas di scarico, più caldi e umidi, dopo aver attraversano la valvola EGR e la turbina (fase calda) sciogliendo anche su questi particolari le incrostazioni arriva allo scarico facilitandone la pulizia
I macchinari H2 Blaster garantiscono un trattamento efficace e non invasivo, senza l’uso di prodotti chimici corrosivi. La tecnologia avanzata di questi dispositivi assicura che i residui carboniosi siano bruciati e rimossi in modo sicuro.